Avis Altopiano di Asiago

Il sito dell'Associazione donatori di sangue dell'Altopiano dei 7 Comuni

Prenota la tua Donazione On-line Prenota la tua Donazione via Whatsapp

AVIS Altopiano di Asiago dal 1968

In quel 1968, anno di stravolgimenti sociali, sull'Altopiano dei Sette Comuni viene fondata, con spirito di servizio e di profonda solidarietà, la grande famiglia AVIS.
50 anni dopo: gratitudine verso il passato, uno sguardo al presente, ma animo proiettato verso il futuro.
Un'eredità raccolta, tradizioni da valorizzare, ma anche molteplici attività da avviare e nuove competenze da formare.
Dentro e dietro AVIS ci sono persone che lavorano per il bene dell'associazione, ciascuna con le sue peculiarità.
C'è chi ha spiccate doti organizzative e chi di raccolta dati, chi si prodiga per la riuscita delle iniziative e chi, con la sua solare presenza, allieta le giornate di donazione.
Il comune denominatore? Un volto amico che permette di accostarsi a quella grande azione, chiamata dono, con serenità e in un clima familiare.
Ancora oggi, dopo oltre 50 anni, il grazie va a tutti i soci donatori per quel regalo prezioso, consapevole, puntuale, generoso, che ha gli occhi di Anna, Elena, Giuseppe, Lorenzo, Alessia…

...

Quando vieni a donare

È bene non assumere farmaci occasionali i giorni precedenti alla donazione
Ricorda che è necessario presentarsi al Centro Raccolta con il proprio documento di identità e tessera sanitaria
Al termine della donazione richiedi il certificato per il permesso di lavoro

Calendario prossime donazioni

  • Domenica, 9 Novembre 2025
  • Lunedì, 10 Novembre 2025
  • Domenica, 23 Novembre 2025
  • Lunedì, 24 Novembre 2025
  • Domenica, 30 Novembre 2025
  • Lunedì, 1 Dicembre 2025
  • Domenica, 14 Dicembre 2025
  • Lunedì, 15 Dicembre 2025
...

Le nostre attività

Informare: mettiamo a disposizione della collettività, attraverso i vari canali di comunicazione, una serie di indicazioni sulla salute e sulla pratica della donazione, per far fronte a ogni dubbio che emerge in chi si accosta a questa generosa azione.
Aggregare: proponiamo periodicamente e localmente feste sociali AVIS e diversi momenti conviviali per rinsaldare il vincolo sociale donatori / amici / simpatizzanti.
Crescere: a partire dall'informazione e dall'aggregazione, desideriamo aumentare il numero di donatori e soci, perché anche un solo nuovo donatore può fare la differenza.

...

A prova di salute

Il sangue può essere donato regolarmente senza alcun danno, perché l'organismo lo reintegra molto velocemente. Inoltre, i controlli eseguiti e le procedure di selezione attuate da parte dei professionisti del servizio trasfusionale garantiscono la massima sicurezza possibile del sangue per chi lo riceve. Dopo il prelievo, al donatore viene offerto un ristoro per reintegrare i liquidi. Con le donazioni periodiche regolari, il donatore di sangue:

  • ha la garanzia di un controllo costante e gratuito del proprio stato di salute
  • fa prevenzione sanitaria (check up di abitudini alimentari, comportamenti a rischio…)
  • può curare eventuali malattie al loro insorgere, grazie alle visite mediche e agli esami di laboratorio eseguiti a ogni donazione

Indirizzo


Via Martiri di Granezza, 42 - 36012 ASIAGO (VI)

Telefono


335 1358623